Il colore ha effetti psicologici non trascurabili: pensate all’effetto che ci fà un bel cielo azzurro intenso, o il giallo intenso di una primula.

tela di cotone e canapa ecoprintata con fiori di coreopsis
Il colore del nostro abbigliamento può avere un ruolo nelle convenzioni socioculturali.
Non dimentichiamo l’effetto psicologico del colore nelle comunicazioni visive e soprattutto nelle arti figurative.
Ma che cosa è il colore? Perché le mele sono rosse e i fiori di crocus viola?

tela di lana di pecora maremmana, tinta con foglie di prunus ed eucaliptus
In realtà Il cielo non è di per sé azzurro, così come una foglia non è verde, ma noi li vediamo tali grazie a un processo percettivo che comincia con l’arrivo ai nostri occhi di radiazioni di opportuna lunghezza d’onda, dette elettromagnetiche, riflesse da quanto ci circonda, per poi essere convertite in impulsi nervosi elaborati dal nostro cervello.
Ciò ci porta a percepire che il cielo è azzurro e la foglia è verde. Questa sensazione viene poi immagazzinata nella nostra memoria dove oggetti, forme e colori vengono associati ed entrano a far parte delle nostre conoscenze.
Lo spettro delle radiazioni elettromagnetiche cioè l’insieme di tutte le possibili frequenze e lunghezze di queste onde fu scoperto da Isaac Newton.
Tra di esse troviamo quelle visibili che assieme formano la luce, ovvero la radiazione visibile ai nostri occhi, comprese per convenzione nella banda di lunghezza d’onda che va dai 400 ai 700 nanometri.

eco-printing su seta
Quindi il colore di un oggetto dipende dall’interazione tra la radiazione di una certa lunghezza d’onda e il nostro occhio.
Esso non è di per sé un’entità fisica, ma una percezione puramente soggettiva.

eco-printing su cotone
Questa teoria è stata gradualmente avvalorata nel corso della storia a partire dal XVI secolo, e già Galileo scrisse in proposito nel Saggiatore (1623):
«… per lo che io vo pensando che questi sapori, odori, colori,…tengano solamente lor residenza nel corpo sensitivo, sì che rimosso l’animale sieno levate e annichilite tutte queste proprietà …»

etamine di pura lana tinta con foglie di eucaliptus
E’ bello pensare che ognuno abbia una sua personale visione dei colori: una tavolozza unica e irriproducibile che contribuisce a renderci diversi e unici.