Il lavoro che faccio con le piante in ambito artistico mi ha portata ad osservare
quanto le loro forme siano evocative.
Le foglie appuntite di una piantina di Bidens frondosa, simili
per la loro forma alle lancette di certi vecchi orologi a pendolo, il loro colore verde brillante
contrapposto alle striature scure, a volte rossastre, dello stelo, un giorno primaverile
catturarono la mia attenzione.
Era un esemplare che avevo già visto, ma che non conoscevo.
Nel mio schedario mentale, nel cassetto dedicato alle piante utili, questo
esuberante, a volte decisamente invadente, esponente del mondo vegetale non compariva.
Qualcosa, forse una sfumatura di verde scuro, forse il profumo un po’ pepato
delle sue foglie, mi comunicò cocciutaggine, un attaccamento quasi rabbioso alla vita, una
risolutezza tale da produrre, sicuramente, succhi scuri e tenaci: senza parlare, la piantina mi
suggerì che poteva essere una pianta tintoria. Infatti, quando aprii il mio primo rotolo
contenente le foglie di Bidens stentai a credere ai miei occhi. Le foglie si imprimevano
nella stoffa con un colore tanto marcato e vivace, quanto la pianta da cui provenivano
svettava spavalda verso il cielo di giugno.
Probabilmente è in questo modo, seguendo le suggestioni che le foglie,
gli steli e i fiori comunicavano loro, che le nostre antenate,
raccoglitrici e trasformatrici di piante per necessità, più che per diletto,
impararono a conoscere l’utilità delle piante.
Buone da mangiare, da ridurre in fibre e filare, per colorare
il corpo e i tessuti, per curare le malattie e finanche per trasportare la coscienza su piani
diversi. A volte pericolose fino ad uccidere.
Le piante parlano col linguaggio misterioso del loro strisciare, arrampicarsi o svettare
verso il cielo. È un linguaggio che resta sommerso, un po’ nascosto alle menti umane,
impegnate da miriadi di concetti e pensieri frutto di una visione logica e razionale della
vita. È un linguaggio che gli animali capiscono molto meglio di noi. Le piante ci lanciano messaggi
da comprendere con la parte desta del cervello, come direbbe qualcuno “con la pancia”.
Ci lanciano messaggi che sono il richiamo archetipale che ogni specie verde
trasmette.
Se vuoi vedere la Bidens frondosa “dal vivo”, vai sul mio canale Youtube
Troverai altri video interessanti, la cui lista spero di allungare presto.